Pista S. Venera ad Acireale - Noleggio, vendita, ricambi ed accessori per kart, auto, e moto da competizione!    Un regalo speciale!
Pista S. Venera - Circuito dell'etna
Gare e Novità - Pista Santa Venera Circuito dell'Etna

Rimani sempre aggiornato sulle news e gli aggiornamenti della Pista Santa Venera!



Modifica orario invernale PDF Stampa E-mail
Giovedì 24 Ottobre 2019 15:22

Vi informiamo che il nostro orario invernale (in corso) subisce una piccola variazione il sabato.

Orario di chiusura serale del sabato sarà alle ore 22:00 (e non al 19:30), come indicato in tabella sotto. Il resto rimane invariato.

 

Orario di apertura INVERNALE (in vigore) / Winter timetable (current one):

Lunedì/Monday

chiuso / closed

chiuso / closed

Martedì/Tuesday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Mercoledì/Wednesday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Giovedì/Thursday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Venerdì/Friday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Sabato/Saturday

08:00 - 13:00

15:00 - 22:00

Domenica/Sunday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

 

grazie.

 
Dal 06/09/2019 cambia orario di apertura/chiusura PDF Stampa E-mail
Giovedì 05 Settembre 2019 19:56

 

Informiamo tutti che a partire da venerdì 06/09/2019, l'orario che seguiremo sarà quello invernale, come riportato in tabella sottostante (salvo eventuali casi eccezionali e/o modifiche):

 

Orario di apertura INVERNALE (in vigore) / Winter timetable (current):

Lunedì/Monday

chiuso / closed

chiuso / closed

Martedì/Tuesday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Mercoledì/Wednesday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Giovedì/Thursday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Venerdì/Friday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Sabato/Saturday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

Domenica/Sunday

08:00 - 13:00

15:00 - 19:30

 
Dal 11/06/19 nuovo orario apertura/chiusura PDF Stampa E-mail
Domenica 09 Giugno 2019 09:01

Informiamo tutti che a partire da martedi 11/06/2019, l'orario che seguiremo sarà quello estivo, come riportato in tabella sottostante (salvo eventuali casi eccezionali e/o modifiche):

 

Orario di apertura ESTIVO  (in vigore) / Summer timetable (Current):

Lunedì/Monday

chiuso / closed

chiuso / closed

Martedì/Tuesday

chiuso / closed

16:00 - 24:00

Mercoledì/Wednesday

chiuso / closed

16:00 - 24:00

Giovedì/Thursday

chiuso / closed

16:00 - 24:00

Venerdì/Friday

chiuso / closed

16:00 - 24:00

Sabato/Saturday

chiuso / closed

16:00 - 24:00

Domenica/Sunday

chiuso / closed

16:00 - 24:00

 
5 febbrario 2019 circuito occupato PDF Stampa E-mail
Lunedì 04 Febbraio 2019 19:10

Circuito occupato privatamente in data 05 febbraio 2019.

Per eventuale noleggio, chiamare anticipatamente per informarsi, poiché il circuito potrebbe non liberarsi prima dell'orario di chiusura.

Grazie.

 
Circuito occupato 14 + 15 + 16 gennaio 2019 PDF Stampa E-mail
Sabato 22 Dicembre 2018 11:22

Buongiorno

informiamo che nelle date del 14, 15 e 16 gennaio 2019 incluso, il circuito sarà occupato privatamente e non sarà quindi accessibile né usufruibile al pubblico.

Grazie.

 

BUONE FESTE!

 
CALENDARIO GARE 2019 PDF Stampa E-mail
Giovedì 20 Dicembre 2018 14:39

CALENDARIO GARE 2019

 

24 febbraio    1^ PROVA CAMPIONATO CLUB "CRONO IN PISTA"  AUTOVETTURE

10 Marzo       1^ PROVA CAMPIONATO CLUB   GO-KART

31 Marzo       2^ PROVA CAMPIONATO CLUB "CRONO IN PISTA"  AUTOVETTURE

28 Aprile       2^ PROVA CAMPIONATO CLUB   GO-KART

12 Maggio     3^ PROVA CAMPIONATO CLUB "CRONO IN PISTA"  AUTOVETTURE

26 Maggio     3^ PROVA CAMPIONATO CLUB   GO-KART

30 Giugno     4^ PROVA in notturna CAMPIONATO CLUB "CRONO IN PISTA"  AUTOVETTURE

14 Luglio      4^ PROVA in notturna CAMPIONATO CLUB   GO-KART

28 Luglio      5^ PROVA in notturna CAMPIONATO CLUB "CRONO IN PISTA"  AUTOVETTURE

25 Agosto     5^ PROVA in notturna CAMPIONATO CLUB   GO-KART


08 Settembre 1^ PROVA   "TROFEO D'INVERNO"  AUTOVETTURE

22 Settembre 1^ PROVA  "TROFEO D'INVERNO" GO-KART

13 Ottobre     2^ PROVA  "TROFEO D'INVERNO"  AUTOVETTURE

27 Ottobre     2^ PROVA  "TROFEO D'INVERNO"  GO-KART

24 Novembre 3^ PROVA  "TROFEO D'INVERNO"  AUTOVETTURE

08 Dicembre  3^ PROVA  "TROFEO D'INVERNO"  GO-KART

 
ENDURANCE KART 3 ORE PDF Stampa E-mail
Mercoledì 10 Ottobre 2018 18:11

SANTA VENERA CIRCUITO DELL'ETNA

KARTING CLUB ACIREALE

ENDURANCE KART 3 ORE

 

REGOLAMENTO ENDURANCEKART

 

 

ART.1 - DEFINIZIONE

Manifestazione a carattere sportivo/ricreativo organizzata dal Karting Club Acireale " K.C.A." sul Santa Venera Circuito dell'Etna.

E' una manifestazione a squadre di tipo Endurance 3 ORE, composte da 120 minuti di gara, preceduta da 60 minuti, messi a disposizione, per svolgere giri di pista individuali con rilevamento dei tempi, validi anche per lo schieramento di partenza.

ART.2 - MODALITA' DI SVOLGIMENTO

Art.2.1 - Piloti

Potranno essere ammessi a partecipare soltanto i piloti che abbiano un età minima di 18 anni compiuti. Potrà essere ammesso un solo pilota, per ogni squadra, con un età minima di 16 anni compiuti, in possesso della patente A ed autorizzato da chi ne esercita la patria potestà.

Art.2.2 - Squadre

Ogni squadra può essere composta da 2, 3 o 4 piloti e deve:

- designare un Direttore Sportivo, che può essere uno dei piloti. Il D. S. avrà la possibilità di interfacciarsi con l'organizzazione durante la manifestazione.

Art.2.3 - Kart

I Kart da noleggio forniti, in ordine di marcia, dal K.C.A. sono di ultima generazione.

Le Specifiche:

- costruttore INTREPID

- modello     OPTIMA

- motore      HONDA 270 RH

E' fatto divieto assoluto di manomettere in alcun modo i Kart e le attrezzature. Qualsiasi intervento potrà essere effettuato,quando è possibile, solo dagli addetti dell'Organizzazione.

Art.2.4 - Rifornimenti

Deve essere utilizzato soltanto il carburante fornito dal K.C.A.

Gli eventuali rifornimenti vengono effettuati dal personale addetto nei modi e nei tempi descritto nel briefing obbligatorio prima della gara.

Art.2.5 - Cambio Pilota

E' obbligatorio, per ogni squadra, effettuare il cambio pilota almeno 4 volte nell'arco di svolgimento della gara, a prescindere dal numero dei piloti che compongono la squadra. Il cambio pilota si realizza su decisione e segnalazione della squadra, seguendo le indicazioni degli addetti ed esclusivamente nella corsia della Pit Lane. In Pit Lane sono proibiti i sorpassi, tranne se autorizzati espressamente. La Pit Lane deve essere percorsa "a passo d'uomo". Il via libera per il rientro in pista sarà autorizzato dopo un minuto di sosta effettiva e misurato a Kart fermo, Il "metodo di cambio pilota" verrà espressamente e praticamente descritto nel briefing obbligatorio prima della gara.

Art.2.0 - Peso minimo della Squadra

Il peso medio dei piloti della squadra non dovrà essere inferiore a Kg 83. Ai Kart delle squadre che dovessero accusare un peso medio inferiore, verrà applicata una zavorra pari alla differenza di peso. Detta zavorra non dovrà essere rimossa per tutta la durata della  manifestazione.

N.B. Il peso complessivo dell'equipaggio verrà suddiviso per il numero dei componenti della squadra. (2, 3 o 4).

Art.2.7 - Abbigliamento

E' obbligatorio l'uso del casco integrale con visiera funzionante oppure con occhiali tecnici adeguati. E' consigliato l'uso di tute non omologate. L'organizzatore consegnerà alle squadre una pettorina identificativa, che dovrà essere indossata dal pilota per tutta la durata della manifestazione.

Art.3 - SVOLGIMENTO

Art.3.1 - Sorteggio

Verranno assegnati i Kart alle squadre, per sorteggio, subito dopo il briefing obbligatorio. Dal momento del sorteggio le squadre saranno responsabili del Kart assegnato.

Art.3.2 . Prove

Sono previsti prove di qualificazione con rilevamento dei tempi; 60 minuti per ogni squadra a prescindere dal numero dei componenti. I tempi cosi realizzati determineranno lo schieramento di partenza. E' valido il tempo attribuito al Kart a prescindere dal pilota che lo ha realizzato.

Art.3.3 - Partenza

La partenza verrà effettuata con i Kart schierati sulla griglia di partenza, da fermo a motore acceso e senza giro di riscaldamento. La partenza verrà data dallo starter utilizzando il semaforo con la procedura: rosso-verde entro 5".

Art.3.4 - Sospensione

La manifestazione potrà essere sospesa per cause di forza maggiore. L'Organizzazione, sentito il parere dei Direttori Sportivi, a suo insindacabile giudizio potrà:

- rinviare di 15 minuti per volta sino ad un massimo di 30 minuti.

La manifestazione che verrà sospesa in via definitiva, verrà considerata conclusa; la classifica verrà stilata considerando l'ordine di passaggio, sulla line del traguardo, nel giro precedente all'ultima sospensione. Durante la sospensione della gara verrà sospeso anche il calcolo del tempo.

Art.3.5 - Nuova Partenza

Qualora la manifestazione venga momentaneamente sospesa, verrà data una nuova partenza secondo le procedure dell'Art.3.3. Lo schieramento verrà realizzato secondo l'ordine di passaggio, sulla linea del traguardo, nel giro precedente alla sospensione. Verranno quindi annullati i distacchi in minuti/secondi sullo stesso giro e mantenuti quelli dei doppiati espressi in giri di distacco.

Art.3.6 - Durata

La gara ha la durata massima di 120 minuti ( 2 ORE ) più un giro. Allo scadere dei 120 minuti verrà segnalato ai piloti che manca un giro all'arrivo.

Art.3.7 - Arrivo e Classifiche

Il segnale di arrivo sarà dato dallo starter, al termine dell'ultimo giro, mediante l'esposizione della bandiera a scacchi bianchi e neri. La classifica sarà redatta in base al passaggio sulla linea del traguardo.

Art.3.8 - Premi

Verranno assegnati premi d'onore (trofei) ai componenti delle prime tre squadre classificate. A tutti i piloti verrà consegnata un mini trofeo a ricordo della partecipazione.

Art.4 - GUASTI MECCANICI

Se si dovesse verificare un guasto meccanico durante le prove cronometrate e nella sola circostanza che non sia dovuto ad incidente, l'Organizzazione potrà tentare la riparazione, nei tempi e nei modi applicabili alla situazione. La squadra partirà direttamente dalla Pit Lane dopo il passaggio dell'ultimo Kart in partenza, qualora durante l'eventuale riparazione, fosse già stato dato il via alla gara. Se fosse possibile sostituire il Kart, durante lo svolgimento delle prove cronometrate, la squadra prenderà il via dalla Pit Lane, dopo il passaggio dell'ultimo Kart in partenza. Per guasti dopo il via alla gara non verranno tentate riparazioni. Non verrà considerata riparazione la sostituzione di un pneumatico sgonfio; la sostituzione verrà effettuata dal personale incaricato, nei tempi e nei modi applicabili alla sostituzione.

Art.5 - BANDIERE E LORO SIGNIFICATO

BANDIERA ROSSA: Sospensione immediata. I piloti devono fermarsi dove è esposta la bandiera ed eventualmente, su indicazione del personale di servizio, portarsi in zona Pit Lane a passo d'uomo.

BANDIERA GIALLA: Segnale di pericolo generico. Ridurre la velocità, essere pronti a cambiare direzione ed eventualmente pronti a fermarsi. Divieto di sorpasso.

BANDIERA VERDE:  Segnale di via libera. Indica anche l'inizio delle prove e la possibilità di rientro in pista dopo cambio pilota e/o il rifornimento.

BANDIERA A SCACCHI: Indica la fine delle prove e/o della manifestazione. Portarsi a velocità ridotta verso l'uscita della pista" Pit Lane", seguendo le segnalazioni.

 

La Direzione darà tempestiva comunicazione, a voce o per iscritto, delle modifiche

eventualmente apportate al Regolamento dell'Endurance Kart





 


 


Pagina 1 di 19
A.S.D. Karting Club Acireale C.F. 03108670872 - P.IVA C.F. 03108670872. Via A. Pilieri 23 - 95024 - Acireale (CT)
(+39) 366 36 17 284 - © Pista S.Venera Cirtuito dell'Etna | Sitemap | Realizzato da: Roberto Salemi